Le nostre certificazioni

McGarlet opera da sempre in maniera sostenibile e responsabile lungo tutta la filiera dal punto di vista etico, ambientale e sociale.

Il rispetto dell'ambiente e dei lavoratori dei paesi produttori, garantiti dalla stretta osservanza dei protocolli internazionali e dalle certificazioni di qualità acquisite, costituiscono infatti fattori imprescindibili nell’avvio e nel mantenimento di scambi culturali e commerciali nel settore dei prodotti ortofrutticoli esotici.

La selezione dei fornitori che collaborano con McGarlet avviene dunque attraverso visite ispettive in grado di accertare il rispetto delle massime certificazioni internazionali. 

Oltre all’impegno richiesto ai fornitori, severi parametri di qualità vengono richiesti e promossi anche all’interno di tutti i comparti della nostra azienda.

 

Per questo motivo i processi aziendali McGarlet rispettano rigorosamente i seguenti standard:

 

HACCP (acronimo dall'inglese Hazard Analysis and Critical Control Points)

Insieme di procedure mirate a garantire la salubrità degli alimenti, basate sulla prevenzione anziché sull'analisi del prodotto finito.

IFS (International Food Standard) Albano S. Alessandro  (BG) - Italy
IFS (International Food Standard) San Paolo D'Argon (BG) - Italy

McGarlet è dotata di un Sistema di Gestione Aziendale conforme ai requisiti dello standard IFS e del regolamento CE 852/2004, Politica per la qualità e l'igiene degli alimenti.

Modello che prevede controlli relativi agli standard per gli ambienti di lavoro, per il prodotto, per il processo e per il personale, oltre all’esistenza di appropriate specifiche per le materie prime (compresi i materiali di confezionamento) e per i prodotti finiti.

 

Tra le altre certificazioni che McGarlet ha ottenuto ci sono:

New Rainforest Alliance Certification Seal.
Il nuovo sigillo di certificazione dimostra che gli agricoltori e le aziende stanno adottando misure per rendere i loro prodotti più sostenibili, creando un futuro migliore per le persone e la natura. È un simbolo di speranza, azione e progresso e un modo per i marchi di raccontare la storia del buono che sta nei loro prodotti.
Questo sigillo rappresenta una visione di un percorso di sostenibilità basato su miglioramento continuo, trasparenza e responsabilità condivisa tra agricoltori e aziende.

Fairtrade è il marchio internazionale di certificazione del commercio equo e solidale. Puoi trovarlo sugli scaffali del supermercato, al bar, nelle mense scolastiche, nei ristoranti.
I prodotti che espongono queste etichette rispettano gli standard sociali, ambientali ed economici di Fairtrade, concordati a livello internazionale. Tutti i bollini sono marchi di certificazione e marchi commerciali registrati, di proprietà di Fairtrade International e da esso concessi in licenza.

SMETA (Acronimo inglese di Sedex Members Ethical Trade Audit) è l'audit sociale più utilizzato al mondo
Questo auditing sociale consente alle aziende di valutare i loro siti e ai fornitori di comprendere le condizioni di lavoro nella loro catena di approvvigionamento.
Un audit sociale è uno dei modi migliori per comprendere le condizioni di lavoro presso la sede di un fornitore. Un auditor frequenta fisicamente il sito – o il luogo di lavoro – di un'azienda, valutando direttamente le condizioni sul campo.
Questo sistema ci permette di certificare la qualità della vita lavorativa del personale delle aziende nostre fornitrici.

La certificazione FSC è una certificazione internazionale, indipendente e di parte terza, specifica per il settore forestale e i prodotti - legnosi e non legnosi - derivati dalle foreste.
I Principi e Criteri FSC descrivono gli elementi essenziali o le regole per una gestione forestale rispettosa dal punto di vista ambientale, benefica a livello sociale ed economicamente efficace.
Le nostre vaschette BioPack, il nuovo packaging ecosostenibile e completamente plasticfree sono certificate FSC, indicando una produzione rispettosa dei principi e criteri indicati.

VeganOk è una certificazione che assicura anche i consumatori più attenti verso la filosofia del vegano, che il prodotto che mostra questo marchio non contiene materiale di origine animale in nessun elemento, ingrediente o fase produttiva.
Nello specifico VeganOK certifica:

  • Conformità WVG (Standard Vegan Europeo)
  • No ingredienti di origine animale
  • No sperimentazione su animali
  • No olio di palma per settore alimentare
  • No ingredienti di origine animale nel packaging
  • No indicazioni d’uso e immagini incompatibili con la filosofia vegan
  • Codice di controllo unico assegnato a ogni azienda
  • Opzione di controllo di parte terza dell’ente autorizzato MIPAAFT

BIO

Attivata la pratica con ente preposto per ottenimento certificazione.

 

Produttori in Colombia